ADV

branding

email

eventi

foto

fundraising

grafica

sito web

social

strategia

video

Festival LIBRINFESTA Alessandria

Dal 2023 abbiamo preso per mano Librinfesta — il festival di letteratura per ragazze e ragazzi di Alessandria — per farlo emergere davvero. Un progetto con una storia emozionante, solida, radicata da vent’anni sul territorio, che però non sapeva più come raccontarsi all’esterno e non aveva un sito aggiornato per mostrare il programma degli eventi. 

Ci siamo messe al lavoro per restituire a Librinfesta la sua identità, rendendola finalmente visibile. Abbiamo costruito una strategia di comunicazione che non tradisce la sua anima educativa, ma la racconta con chiarezza, energia e attualità. Nuovo sito e un sistema di prenotazione, canali attivi, linguaggio accessibile: tutto pensato per parlare di cultura ai ragazzi, ai genitori, alle scuole… ma anche agli occhi curiosi di chi ancora non lo conosce.

Timeline

3 anni +

Settore

Non-profit, Cultura

Anno

2023-attuale

Branding

La grammatica visiva dell’infanzia

Per ricostruire l’identità visiva di Librinfesta, siamo partiti da ciò che c’era già: i colori storici usati negli anni dal festival e dall’associazione Il Contastorie. Li abbiamo studiati, ripuliti, ridefiniti. Il risultato? Una palette essenziale ma piena di personalità, fatta di tinte nette, riconoscibili, vicine ai colori primari — perché parlano il linguaggio dell’infanzia, dell’educazione, della scoperta.

palette librinfesta
font librinfesta

Scrivere come si parla (ai bambini)

Anche la tipografia fa parte del racconto. Per Librinfesta abbiamo scelto caratteri che evocano il mondo dell’infanzia, senza mai risultare infantili.
Schoolbell – con il suo tratto scritto a mano – è il font che abbiamo dedicato alla comunicazione dell’associazione: familiare, caldo, immediato.
Atma, invece, è il carattere scelto per il festival: rotondo, giocoso, perfetto per titoli che vogliono farsi notare.
A tenere tutto insieme, Montserrat: pulito, leggibile, moderno. Il font che dà struttura ai testi senza rubare la scena.

Quando l’identità del festival si fa vedere (anche in città)

Un’identità funziona davvero quando riesce a vivere su tutti i formati — e Librinfesta non fa eccezione.
Dall’identità visiva sviluppata per l’associazione, abbiamo dato forma (e colore) a una serie di materiali stampati pensati per raccontare il festival dentro e fuori Alessandria.

Grandi affissioni, manifesti, volantini, brochure dettagliate con il programma: ogni supporto è stato progettato per parlare in modo chiaro, coerente e riconoscibile, sempre restando fedele allo spirito educativo e accessibile del progetto.

Marketing a misura di comunità

Librinfesta non è solo un festival: è una rete di relazioni, eventi, scuole, famiglie, autrici e autori. Per questo, la strategia di comunicazione doveva essere ampia, accessibile e costruita su più livelli.

Accanto alla parte offline, abbiamo lavorato su un ecosistema digitale completo: un sito web aggiornato e intuitivo, canali social attivi con un piano editoriale coerente e riconoscibile, e campagne adv mirate su eventi specifici — sempre con un’attenzione particolare all’ottimizzazione del budget disponibile.

 

Abbiamo attivato newsletter e DEM per i contatti dell’associazione, e sviluppato, insieme a Efestodev, un sistema di prenotazione degli eventi semplice, funzionale, pensato per alleggerire il lavoro dell’organizzazione e migliorare l’esperienza del pubblico.

A tutto questo si affianca un lavoro di supporto nella gestione dei rapporti con ospiti e relatori, nella creazione degli eventi e, nel 2025, anche nel lancio di una campagna di fundraising attraverso una piattaforma di crowdfunding — per rafforzare ancora di più il legame tra il festival e la sua comunità.

+ 6

canali digitali attivati

+ 300

contatti raccolti per la newsletter

+ 4200€

prima campagna di raccolta fondi

Sito web

Il nuovo sito web: design pulito, mobile-first e prenotazioni integrate

Abbiamo ripensato da zero librinfesta.org, insieme al team di EfestoDev, per offrire un’esperienza digitale davvero in linea con lo spirito del festival 

  • Design chiaro e immediato
  • Ottimizzazione mobile-first
  • Sistema di prenotazione integrato
  • SEO e tone of voice su misura
sito web librinfesta presentazione

Un feed che si fa ascoltare

mockup post librinfesta

Annunciare gli eventi

I social di Librinfesta non sono solo vetrine, ma veri strumenti di servizio: ci servono per raccontare il dietro le quinte, coinvolgere la community e — soprattutto — rendere chiare e accessibili tutte le informazioni utili.

Ogni evento è stato annunciato con card dedicate, testi semplici e diretti, grafiche coerenti e un tono amichevole. Dal post alla storia, tutto è pensato per aiutare il pubblico a orientarsi, partecipare e non perdersi nulla.

Inoltre, una campagna DEM correlata ha informato la lista contatti del programma degli eventi.

Video che parlano di noi

Abbiamo raccontato il festival anche in formato video, con contenuti pensati per emozionare, spiegare e condividere.
Abbiamo realizzato un video di presentazione da utilizzare sul sito, da inviare alla stampa e da condividere con sponsor e partner, per racchiudere lo spirito dell’evento: un montaggio narrativo che restituisce i volti, le voci, le attività e l’atmosfera unica del festival, mettendo al centro i suoi valori — educazione, accessibilità, cultura diffusa — e chi lo rende possibile ogni anno.

Cos’è Librinfesta?

Qual è il modo migliore per descrivere Librinfesta se non farlo raccontare da chi lo vive ogni anno?
Nel 2024 abbiamo chiesto a tutti gli ospiti, gli operatori e lo staff di descrivere il festival con una parola: ne è uscita una narrazione onesta, autentica e piena di emozioni, che abbiamo condiviso sui canali social alla fine dell’edizione, per stringerci in un abbraccio comune.

Librinfesta in formato verticale

Abbiamo perso il conto di tutte le riprese fatte e il materiale video realizzato per raccontare il festival sui canali social.
Ogni giornata di eventi racchiusa in un recap dal montaggio fittissimo, interviste agli ospiti e annunci speciali per non perdere neanche un momento della magia di Librinfesta.

Shooting fotografico a tutto festival

Negli ultimi due anni abbiamo raccontato Librinfesta anche attraverso la fotografia, seguendo ogni evento del festival con uno shooting dedicato. Un lavoro di reportage pensato per documentare, ma soprattutto per catturare l’energia e l’emozione di chi partecipa: bambini e bambine con gli occhi accesi, autrici e autori che dialogano, piazze vive, mani che sfogliano libri.

Per questo progetto ha collaborato con noi

Non vediamo l’ora di conoscere il tuo progetto!

Prenota la tua prima videocall gratuita.
Ci incontreremo in una breve videocall informale per conoscerci meglio e scoprire se e come potremmo aiutare il tuo progetto a crescere.

Oppure scrivici via mail,
ti risponderemo entro 2 giorni lavorativi
Campo obbligatorio*

Quando vuoi essere ricontattato?

Seleziona le voci per dirci quando potremo contattarti

campo obbligatorio*
campo obbligatorio*
Campo obbligatorio*